
“Dentro Farmacologia”, insieme
Feminoska, femminista antispecista, ha pubblicato oggi sul suo blog questo interessantissimo articolo sull’occupazione di Farmacologia e sul processo che prenderà il via domani, venerdì 28...
Abbattiamo il muro di silenzio
Feminoska, femminista antispecista, ha pubblicato oggi sul suo blog questo interessantissimo articolo sull’occupazione di Farmacologia e sul processo che prenderà il via domani, venerdì 28...
Oggi, 25 aprile, festa della Liberazione, codividiamo questa riflessione di Marco Maurizi. Chiunque si definisca partigiano della Verità e della Giustizia, chiunque oggi festeggia la...
653 è uno dei topi salvati dalle gabbie del dipartimento di Farmacologia dell’Università degli Studi di Milano. 653 non è il suo nome. È il...
Quel che abbiamo fatto il 20 aprile 2013 è stato spalancare una porta e penetrare all’interno della tetra quotidianità di uno stabulario. Abbiamo creato uno...
Spesso semplicemente chiamato Black6 o B6, è il materiale da laboratorio maggiormente utilizzato per la creazione di topi transgenici. È il topo più venduto, grazie...
Marco Maurizi è dottore di ricerca in filosofia e si occupa di teoria critica con particolare attenzione al rapporto tra natura e storia, nonché di...
Cecilia di Lieto, conduttrice del programma “Considera l’Armadillo” di Radio Popolare, ha intervistato una delle attiviste che, il 20 aprile 2013, occuparono lo stabulario di...
La scienza è un prodotto storico e sociale e per questo in ambito antispecista è stata ed è affrontata politicamente. Non importa tanto se una...
Quel che abbiamo fatto il 20 aprile 2013 è stato spalancare una porta e penetrare all’interno della tetra quotidianità di uno stabulario. Abbiamo creato uno...
Who Cares? A chi importa? A chi importa se topi e ratti sono animali sensibili, intelligenti, capaci di provare amore, paura, ansia, di sognare, desiderare,...